Stats Tweet

Simon, Neil.

Autore teatrale e sceneggiatore statunitense. Dopo aver scritto testi per attori comici (Sid Caesar, Jackie Gleason, Paul Foster) e altri destinati alla radio e alla televisione, debuttò in teatro con la commedia Alle donne ci penso io, rappresentata a Broadway nel 1961, seguita dal musical Little me (1962) e dalla commedia A piedi nudi nel parco (1963). Le brillanti e ironiche commedie di S., caratterizzate da leggerezza stilistica e freschezza linguistica e rappresentate nei teatri di tutto il mondo, riscossero molto successo e subirono spesso trasposizioni sul grande schermo. Sempre per il grande schermo S. scrisse sceneggiature originali, tra cui quelle per Caccia alla volpe (1966), di Vittorio De Sica, Un provinciale a New York (1970), di Arthur Hiller, e Invito a cena con delitto (1976), di Robert Moore. Tra i suoi migliori successi teatrali ricordiamo: La strana coppia (1965); Appartamento al Plaza (1968); L'ultimo degli amanti infuocati (1969); I ragazzi irresistibili (1972); Il prigioniero della Seconda strada (1972); California Suite (1976); la trilogia autobiografica formata da Ricordi di Brighton Beach (1983), Frenesie militari (1985) e Broadway Bound (1986); Rumors (1988); Smarrito a Yonkers (1991), premio Pulitzer; La strana coppia II (1998). Successivamente si dedicò essenzialmente alla scrittura di sceneggiature per produzioni televisive tratte dalle sue pièce (n. New York 1927).